Cos'è ave maria?

Ave Maria

L'Ave Maria è una preghiera mariana cristiana, considerata una delle preghiere più importanti e diffuse nella Chiesa cattolica, nella Chiesa ortodossa e in molte altre denominazioni cristiane. Si basa in gran parte su brani del Vangelo di Luca.

La preghiera è composta da tre parti principali:

  1. Il saluto dell'Arcangelo Gabriele a Maria: Ave, Maria, piena di grazia, il Signore è con te. Questo saluto è ripreso direttamente da Luca 1:28. L'espressione "piena di grazia" in latino è gratia plena, che sottolinea l'eccezionale favore divino concesso a Maria.

  2. La benedizione di Elisabetta: Tu sei benedetta fra le donne e benedetto è il frutto del tuo seno, Gesù. Questa parte deriva da Luca 1:42, quando Elisabetta, ispirata dallo Spirito Santo, riconosce Maria come la madre del Signore.

  3. L'invocazione: Santa Maria, Madre di Dio, prega per noi peccatori, adesso e nell'ora della nostra morte. Amen. Questa parte è un'aggiunta successiva, che apparve gradualmente a partire dal XV secolo. In questa sezione, i fedeli invocano Maria come Madre%20di%20Dio (in greco Theotokos, in latino Dei genetrix) e le chiedono di intercedere per loro presso Dio, in particolare nel momento della morte.

L'Ave Maria è usata frequentemente nella liturgia e nella devozione popolare, come ad esempio nella recita del Rosario. Esistono numerose varianti musicali dell'Ave Maria, composte da alcuni dei più grandi musicisti di tutti i tempi.